La Regione del Veneto ha approvato la seconda edizione del bando PR-FESR Azione 1.3.9 “Costituzione, sviluppo e consolidamento di club di prodotto nella forma di reti di imprese per favorirne il riposizionamento competitivo”, al fine di favorire lo sviluppo di nuovi servizi e nuove attività per adeguare l’offerta alle mutate esigenze della domanda turistica sulla base di specifiche analisi di mercato.
Il “Club di prodotto” deve essere costituito entro la data di presentazione della domanda.
La dotazione finanziaria è pari a euro 2 milioni.
Reti composte da almeno 9 imprese PMI, indipendentemente dalla loro forma giuridica, di cui almeno metà delle imprese componenti abbiano sede operativa in Comuni o loro forme associate che abbiano aderito a Organizzazioni di Gestione della Destinazione (OGD).
Possono partecipare alla rete anche aziende con attività complementare al settore turistico tradizionale. La rete deve essere composta da almeno 3 strutture ricettive.
Le aziende partecipanti alla rete devono essere costituite, iscritte e attive al Registro Imprese, in regolarità contributiva e con adeguata capacità finanziaria.
Ciascuna impresa può partecipare al massimo a 2 reti sul presente bando.
Il bando sostiene interventi volti alla creazione e allo sviluppo di “club di prodotto” organizzati nella forma di reti di imprese. L’obiettivo è incentivare l’innovazione di processo e di prodotto, sviluppando nuovi servizi e attività capaci di rispondere alle evoluzioni della domanda turistica, sulla base di specifiche analisi di mercato.
Gli interventi ammissibili includono:
Decorrenza: dalla data di presentazione della domanda, ad eccezione di quelle di cui alle lettere a) e b.1) del presente articolo, che possono essere sostenute a partire dal 1° agosto 2024; conclusione entro 24 mesi dall’ammissione.
Contributo a fondo perduto pari al 50% della spesa. Il sostegno è concesso
– nel limite massimo di euro 200.000,00 euro corrispondenti ad una spesa rendicontata e ammessa a sostegno pari o superiore ad euro 400.000,00;
– nel limite minimo di euro 40.000,00 corrispondenti ad una spesa di euro 80.000,00
Progetti con spese ammissibili inferiori a 80.000,00 euro non possono essere oggetto di domanda di sostegno
Regime: de minimis
Cumulo: ammesso entro i limiti previsti dai regolamenti comunitari.
Le domande possono essere presentate dal 5 dicembre 2024 e fino alle ore 17:00 del 24 aprile 2025.
Le domande devono esser presentate tramite il portale regionale Fondi.RVE con firma digitale dalle ore 10.00 del 5 novembre 2024 fino alle ore 17.00 del 24 aprile 2025.
Le agevolazioni sono concesse sulla base di procedura a graduatoria.