PARTE GENERALE
I finanziamenti agevolati SIMEST sostengono gli investimenti in sostenibilità e digitalizzazione per una maggiore competitività delle imprese e delle filiere produttive sui mercati esteri.
La gamma degli strumenti comprende finanziamenti per:
Inoltre, per le PMI innovative, giovanili, femminili o con sede operativa al sud e per le imprese con requisiti di sostenibilità, è possibile accedere ad una quota di cofinanziamento a fondo perduto fino a 10%.
Sono previste infine condizioni vantaggiose per le imprese colpite dai rincari energetici o dalla recente alluvione e per le imprese e filiere con interessi diretti nei Balcani Occidentali
Tutte le Micro, Piccole e Medie Imprese.
Possono accedere all’intervento agevolativo le imprese che hanno depositato presso il registro delle imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
L’intervento agevolativo ha ad oggetto programmi per la realizzazione di investimenti sui mercati internazionali, volti a consentire, in prospettiva, una presenza stabile dell’impresa beneficiaria nei mercati di riferimento, finalizzata al lancio e alla diffusione di beni o servizi prodotti in Italia o distribuiti con marchio italiano a all’acquisizione di nuovi mercati.
L’intervento agevolativo è destinato alla realizzazione di investimenti sui mercati internazionali, relativi:
L’importo massimo dell’Intervento Agevolativo che può essere richiesto è pari al minore tra:
Quota massima a fondo perduto: fino al 10% dell’importo dell’Intervento Agevolativo richiesto e comunque fino a un massimo di € 100.000,00 che è riconosciuto quale incentivazione alle Imprese Richiedenti in presenza dei requisiti, come da documentazione di riferimento (Circolare operativa 6/394/2023).
La durata del finanziamento è pari a6 anni, di cui 2 di pre-ammortamento
La domanda deve essere compilata e trasmessa con firma digitale tramite il portale di Simest, previa registrazione, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Le domande sono valutate in ordine cronologico, considerando criteri amministrativi, patrimoniali e di conformità. L'idoneità è deliberata dal Comitato Agevolazioni, soggetta a disponibilità di risorse del Fondo 394/81.