Approvato l'Accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

La Conferenza Stato-Regioni ha sancito, nella seduta ordinaria del 17 aprile 2025, l'approvazione dell'Accordo volto a definire la durata ei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, come previsto dall'articolo 37, comma 2, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

Cosa prevede l'Accordo

Il provvedimento, frutto di un lungo confronto tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, ritiene:

  • La durata minima dei corsi di formazione per ciascuna figura aziendale prevista dal D.Lgs. 81/2008;
  • I contenuti obbligatori dei percorsi formativi, aggiornati alle più recenti evoluzioni normative e tecniche;
  • I requisiti dei soggetti formatori e delle modalità di erogazione della formazione, anche attraverso strumenti digitali;
  • I criteri per l'aggiornamento periodico della formazione.

Tempistiche di entrata in vigore

L'accordo diventerà pienamente operativo dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale , in attesa nelle prossime settimane. Solo a seguito di tale pubblicazione, le nuove disposizioni in materia di formazione obbligatoria saranno formalmente applicabili.

Resta sempre un passo avanti

Supportiamo le aziende italiane nell’intero processo di crescita, offrendo servizi personalizzati che permettono di trasformare le idee in realtà e di esplorare ogni opportunità per creare successi duraturi.
Iscriviti ora

Pronto a cercare la tua opportunità?

Consulenza qualificata per  la conformità normativa, i processi di certificazione e l’accesso alla finanza agevolata per le imprese
Copyright © 2021 Interconsulting SRL - All Rights Reserved
Partita IVA: 04474180272
Copyright © 2021 Interconsulting SRL - All Rights Reserved
Partita IVA: 04474180272
chevron-down
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram